Sinistri stradali: incidente in caso di svolta a sinistra
Mentre si è alla guida succede spesso di essere incolonnati a causa di un sinistro stradale avvenuto lungo la via e, spesso, ciò porta a valutare di chi sia la responsabilità nella causazione dello stesso.
Ti sei mai chiesto di chi sia la responsabilità nel caso in cui un veicolo in fase di svolta a sinistra venga colpito da un veicolo in sorpasso che sopraggiunge da dietro?
Sul punto, la Sezione VI della Suprema Corte, seguendo l’orientamento maggioritario in materia, ha recentemente statuito che “Il conducente di un veicolo a motore che ad un crocevia fra strade pubbliche debba svoltare a sinistra ha l’obbligo di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra nonché quello, derivante dalla comune prudenza, di assicurarsi, prima di svoltare, che non sopraggiungano veicoli da tergo (ai quali pure spetta la precedenza, ancorché si trovino in una illegittima fase di sorpasso), essendo, peraltro, tale ultimo obbligo circoscritto al momento spazio-temporale che precede la manovra di svolta, laddove nella fase di esecuzione della stessa il conducente non può distrarre l’attenzione dal suo normale campo visivo” (cfr. Cass. Civ., Sez. VI, n. 30070 del 13 ottobre 2022).
Alla luce di ciò, il conducente del veicolo che esegue la svolta a sinistra deve sincerarsi di poter effettuare la manovra in tutta sicurezza prima di iniziarla. Una volta avviata, invece, non può più distrarsi dallo svolgimento della stessa.
31 Marzo 2023 | Autore: Avv Daniele Segafredo